RASSEGNA STAMPA: #COMITES2014 su @ItaliaOggi

Emigrati sommersi dalla carta – Tanti sono i disturbati e pochissimi saranno i votanti
di Roberto Giardina

Credo che non molti in Italia sappiano che cosa sono i Comites. Forse non lo sanno neanche gli italiani residenti all’estero, anche se dovrebbero riguardarli direttamente. Sono nati nel 1985 e rappresentano noi emigrati, o esuli. Ma nel frattempo molti hanno dimenticato la loro esistenza, e a che servano. […]

Ho appena ricevuto una lettera dell’ambasciata che mi invita a mandare la mia richiesta per votare il prossimo 19 dicembre, accompagnata da una fotocopia dei miei documenti. E già in precedenza mi sarei dovuto recare personalmente in ambasciata per deporre la mia firma se avessi voluto promuovere una lista (servivano almeno 100 sottoscrittori). […] È la procedura che desta sorpresa. Nell’era di Internet si ricorre sempre alla carta. Una montagna di carta, che avrà pure un costo in tempo e in euro. […]

È il trionfo della nostra inguaribile burocrazia. Al momento del voto, per computer, sarebbe bastato verificare se il volenteroso elettore è iscritto all’Aire, l’elenco degli italiani residenti all’estero. Troppo semplice? Tutta questa procedura, poi, rischia di essere anticostituzionale: un diritto di voto solo su richiesta? Ma non sarà una valanga di scartoffie? […]

Non tutti si fanno registrare all’Aire, che tra l’altro comporta la perdita della mutua in Italia, ma tutti, prima o poi, potrebbero aver bisogno di un aiuto da parte dei nostri uffici all’estero.

Sul Corriere d’Italia, unico periodico in italiano che si pubblica in Germania, leggo un’interpretazione di questa macchinosa elezione: i votanti saranno pochissimi, e a Roma avranno la prova che gli italiani all’estero non sono interessati a quel che avviene in patria; sarebbe dunque il primo passo per abolire il voto degli emigrati. Mi sembra troppo raffinato. La burocrazia italiana ama le scartoffie in sé, senza fine altro che quello di far perdere tempo a tutti. E sprecare denaro.

Advertisement

Leave a Reply / Lascia un Commento§

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s