Elezione dei COMITES di Londra (Comitato degli italiani all’estero)
[…] Q: Ma cosa sono i COMITES ?
A: I Com.It.Es. sono organismi rappresentativi della nostra collettività, eletti direttamente dagli italiani residenti all’estero […] tra le altre funzioni sono anche chiamati a cooperare con l’Autorità consolare nella tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini italiani residenti nella Circoscrizione consolare.
Q: Come si vota?
A: Si potrà votare di persona a Londra o per posta facendone richiesta: da quello che si capisce tramite il sito del consolato per votare per posta i rappresentanti del Com.It.Es.bisogna farne espressa richiesta (anche per email o fax) al Consolato stesso. Non bastava essere iscritti all’AIRE? Pare di no… comunque ce la caviamo con una email sta volta… […]
Q: Ma fino ad ora cos’hanno fatto?
A: Ho fatto un po’ di ricerche […] e non ho trovato molto eccetto che quasi tutti i componenti si fregiano (sono stati fregiati) di titoli che io personalmente considero fantozziani ed anacronistici specialmente in UK (Cav., Grand Uff., Commendatore…etc)
Ho scoperto che uno dei componenti (un prete di Londra) litigò con il presidente del COMITES […].
Q: A questo punto ha senso votare?
A: Per me sì, non votare vuol dire demandare la decisione ad altri…vediamo i candidati (non si capisce tra le altre cose come ci si candidi) e speriamo in un rinnovamento di questo organismo con qualcuno che faccia un po’ di attività per favorire gli italiani all’estero che sono in crescita esponenziale.