Perché “Siamo Italiani”

di Ezio Fabiani

Il prossimo 19 Dicembre si vota per il Comitato Italiani all’Estero (COMITES).

Ho preso l’iniziativa di contribuire a questo evento democratico dedicato ad un ente solo in apparenza superfluo, inventando un nuovo soggetto politico, insieme ad altri amici e compagni di vita di questi miei 14 anni a londra. Abbiamo costituito una lista civica che sara’ presentata in molte altre citta’ europee – si chiama “Siamo Italiani” ed ha alle spalle semplicemente la voglia di mettersi in gioco nel nostro contesto locale, Londra, ma con davanti a noi la possibilita’ di creare un movimento politico europeo dedicato al sistema Italia / fuori dall’Italia.

Inutile dirvi qui l’importanza della nostra “diaspora” – ma considerate che l’export italiano, uno dei pochissimi segmenti della nostra economia che “tiene duro” nonostante la crisi, dipende per il 90% dal fatto che ci sono decine di milioni di “italiani a vario titolo” sparsi per il mondo. Inutile anche ricordare l’importanza di qualsivoglia cosa che nasca a Londra:e’ destinata a crescere!

Il COMITES, se “rivisto”e “ripensato” nei suoi ruoli, se indirizzato all’iniziativa privata e non ai fondi pubblici, se facesse squadra con le nostre grandi (e piccole) aziende presenti all’estero in un’ottica di promozione del “sistema italia” all’estero, anziche’ puntare a ruoli di para-sussistenza civica in realta’ assegnati alle altre istituzioni straniere e ai Consolati, potrebbe veramente diventare il motore di qualcosa di utile alla nostra nazione. Questo e’ il senso della sua costituzione (che risale agli anni 80′) e la sua “rivisitazione”, stipulata con la legge 286 del 2003 (e raramente implementata).

Il sistema di voto e’ molto complesso, sia per chi vuole votare, sia per chi vuole farsi votare.

Per la nostra lista abbiamo bisogno di almeno 200 firme (di cittadini iscritti all’AIRE – muniti di documento di identita’/passaporto), per presentarci nella circoscrizione di Londra.

In questo senso, abbiamo pensato di unire qualcosa di bello a questa importante e doverosa pratica burocratica che e’ assolutamente necessaria per questo esercizio democratico (le istituzioni vogliono giustamente verificare che una lista sia quantomeno rappresentativa). Raccoglieremo le nostre firme Domenica 12 Ottobre presso la piu’ importante Galleria d’Arte Italiana di Londra, la CONTINI ART UK di New Bond Street; non solo per poter raccontare ai nostri amici “chi siamo”, ma anche per dare il segnale che noi, come movimento, mettiamo al centro l’iniziativa privata, la promozione dell’eccellenza del nostro paese all’estero, e la voglia di vincere che da secoli caratterizza il nostro popolo.

Oltre a questo evento, saremo anche presenti ad un incontro di una comunita’ storica di Italiani a Londra, ovvero l’Associazione Bergamaschi, che si ritrovano Domenica 12 Ottobre al Charing Cross Hotel. Questo e’ un ulteriore segnale, che racconta la nostra visione: per iniziativa privata non intendiamo solo l’imprenditore e l’azienda, ma anche la libera associazione tra cittadini per qualsivoglia motivo. Sono le associazioni, libere, autonome, indipendenti, a catalizzare la coesione tra le persone, a creare contesti di fratellanza, a mettere insieme amici, famiglie, cittadini, per qualsiasi motivo, e di fatto creare iniziative, eventi, cose utili che fanno sentire le persone meno sole.

Una volta completata la procedura per la presentazione della lista, avremo modo di fare la nostra campagna elettorale, parlando di programmi, di progetti, di lavoro nelle e per le istituzioni. Perche’ non possiamo accettare che una cosa come il COMITES diventi un ente inutile. Lo vogliamo rendere utile.

Siamo Italiani !

Advertisement

Leave a Reply / Lascia un Commento§

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s